Soggetto: nudo femminile Supporto e tecnica: acquerello su cartoncino. Realizzato con la tecnica del gelo per ottenere l effetto ghiaccio in alcuni aree della superficie pittorica, tale tecnica consisteva nel porre al freddo vero e proprio il dipinto ancora fresco per poi lavorarlo successivamente. Questo effetto è stato creato dal pittore Pancaldi e ricorre in…
Fondale da teatro in carta dipinta a mano che raffigura una rivestimento in legno di una casa.Questi fondali venivano utilizzati per opere e teatro di rivista.Parte di una grande collezione di scenografie provenienti da vari teatri torinesi della prima metà del XX secolo che puoi trovare nel nostro sito, contattaci per informazioni.Un oggetto raro e…
Fondale da teatro in carta dipinta a mano che raffigura una rivestimento in legno di una casa.Questi fondali venivano utilizzati per opere e teatro di rivista.Parte di una grande collezione di scenografie provenienti da vari teatri torinesi della prima metà del XX secolo che puoi trovare nel nostro sito, contattaci per informazioni.Un oggetto raro e…
Fondale da teatro in tessuto dipinto a mano che raffigura una porta di legno.Parte di una grande collezione di scenografie provenienti da vari teatri torinesi della prima metà del XX secolo che puoi trovare nel nostro sito, contattaci per informazioni.Un oggetto raro e di grande interesse storico, ideale come decorazione murale.L oggetto viene spedito piegato.Epoca:…
Caratteri cinesi di varie misure su 12 fogli scritti a mano.Epoca: 20 secoloSupporto e tecnica: inchiostro su cartaProvenienza: CinaCondizioni: molto buone (vedi le fotografie, considera l età)Misure: 30 x 26,5 cm
12 pomelli in ottone di alta qualità artigianale, base a vite.Ideale per una porta, per decorare una struttura un ferro battuto, un mobile o come fregio decorativo.La presente inserzione si riferisce ad un singolo pezzo di altezza 7 cm.Epoca: seconda metà del 900Provenienza: LombardiaCondizioni: ottimeMisure: altezza 7 cm
Fondale da teatro in carta dipinta a mano che raffigura una parete di casa.Questi fondali venivano utilizzati per opere e teatro di rivista.Parte di una grande collezione di scenografie provenienti da vari teatri torinesi della prima metà del XX secolo che puoi trovare nel nostro sito, contattaci per informazioni.Un oggetto raro e di grande interesse…
Fondale da teatro in carta dipinta a mano che raffigura la porta di una nave con due oblò, parte di una grande collezione di scenografie provenienti da vari teatri torinesi della prima metà del XX secoloUn oggetto raro e di grande interesse storico, ideale per decorare ampi ambienti.Proveniente da una collezione di fondali da teatro…
Fondale da teatro in carta dipinta a mano che raffigura la parete di legno di un treno. Parte di una grande collezione di scenografie provenienti da vari teatri torinesi della prima metà del XX secolo che puoi trovare nel nostro sito, contattaci per informazioni.Un oggetto raro e di grande interesse storico, ideale come decorazione murale.L…
Fondale da teatro in carta dipinta a mano che raffigura la parete di legno di un treno. Parte di una grande collezione di scenografie provenienti da vari teatri torinesi della prima metà del XX secolo che puoi trovare nel nostro sito, contattaci per informazioni.Un oggetto raro e di grande interesse storico, ideale come decorazione murale.L…
14 maniglie in bronzo dorato provenienti da una fonderia lombarda fabbricate verso la metà del 900, parte di un grande lotto di accessori per mobili antichi che puoi trovare nel nostro negozio Ebay.Sottolineo che si tratta di un prodotto artigianale, non di produzione industriale.Le maniglie sono ancora in prima patina , cioè non pulite e…
15 VECCHI BOZZETTIOpera del Maestro Gaetano Pancaldi (1922-2014)Piumazzo di Castelfranco Emilia (Modena) DESCRIZIONE Soggetto: figure e volti, parte di una raccolta di bozzetti del medesimo autore che puoi trovare nel nostro negozio Ebay. Supporto e tecnica: matita e pennarello su carta Autore: Gaetano Pancaldi (Piumazzo di Castelfranco Emilia, 1922-2014). La rappresentazione della natura e della…
Collezione di 15 cucchiaini antichi di varie forme.Epoca: XIX XX secoloMateriale: metallo argentatoProvenienza: Danimarca ed altri paesi del nord EuropaCondizioni: molto buone (osserva le fotografie, considera l età)Misure: vedi foto
Fondale da teatro in carta dipinta a mano che raffigura edificio con la scritta Fiera enologica nella parte superiore. Parte di una grande collezione di scenografie provenienti da vari teatri torinesi della prima metà del XX secolo che puoi trovare nel nostro sito, contattaci per informazioni.Un oggetto raro e di grande interesse storico, ideale come…
Fondale da teatro in carta dipinta a mano che raffigura edificio con la scritta Fiera enologica nella parte superiore. Parte di una grande collezione di scenografie provenienti da vari teatri torinesi della prima metà del XX secolo che puoi trovare nel nostro sito, contattaci per informazioni.Un oggetto raro e di grande interesse storico, ideale come…
16 chiavi in ferro di varie dimensioni e forme.Non vendibili singolarmente.Epoca: XIX secoloMateriale: ferroProvenienza: ItaliaCondizioni: molto buone, presenti normali segni del tempo (vedi le fotografie, considera l età)Misure: lunghezza chive più grande = 17 cm; lunghezza chive più piccola = 7 cmNota sulla spedizione: il prezzo viene calcolato al momento del checkout in base alla…